INFORMAZIONI PERSONALI RACCOLTE E CONSERVAZIONE DEI DATI
Ultimo aggiornamento: 2022-07-06
INFORMAZIONI PERSONALI RACCOLTE
La raccolta dei dati personali inizia non appena l'utente decide di interagire
con i Servizi Grindr sul Web, scaricando l'app, mettendo "mi piace"
sui social media o
contattandoci
direttamente. Possiamo raccogliere i dati personali direttamente dall'utente,
tramite il suo dispositivo, o da terze parti
[ULTERIORI INFORMAZIONI] . Per poter fornire e gestire i nostri Servizi, siamo tenuti ad acquisire
alcune Informazioni personali dall'utente. Talvolta, il conferimento di
informazioni personali è facoltativo.
INFORMAZIONI PERSONALI RICHIESTE
Sebbene quanto segue offra alcuni esempi relativi alle informazioni personali
raccolte da Grindr, occorre precisare che non tutti i Servizi Grindr
raccolgono tutti i dati elencati di seguito.
-
Per utilizzare i Servizi Grindr, l'utente è tenuto a fornire i propri dati
personali (ad esempio, l'e-mail o un login social di terze parti, come
Facebook o Google, il numero di telefono e la data di nascita) necessari per
la registrazione dell'account e per l'autenticazione e/o la verifica. Se
l'utente utilizza un login social di terze parti, queste ci consentono di
accedere a determinate informazioni in loro possesso (ad esempio, il nome
visualizzato e l'indirizzo e-mail) per l'autenticazione e la creazione
dell'account. Possiamo acquisire un documento d'identità emesso dalla
pubblica amministrazione, l'indirizzo postale, la firma e il numero di
telefono come ausilio alle procedure di autenticazione dell'account (ad
esempio, modifiche della password, aggiornamenti dell'indirizzo e-mail,
ricorsi per esclusione di minorenni e cancellazioni del profilo, qualora
l'utente non abbia più accesso al proprio account Grindr o all'indirizzo
e-mail utilizzato per crearlo); possiamo inoltre acquisire l'indirizzo
e-mail e una foto dell'utente (ad esempio, un "selfie") per
verificare le segnalazioni riguardanti eventuali tentativi di imitazione.
INFORMAZIONI PERSONALI FACOLTATIVE
-
Informazioni sul profilo. Quando crea un account Grindr,
l'Utente sceglie di fornirci i suoi dati personali per il suo profilo
pubblico Grindr. Ad esempio, è possibile fornire volontariamente le proprie
informazioni personali, come le foto, il nome visualizzato, il contenuto
della sezione "Info su di me", i tag eventualmente inclusi nella
sezione "I miei tag", le statistiche (tra cui l'età, l'altezza, il
peso, il tipo di fisico, la posizione, l'etnia, lo stato sentimentale,
"Le mie tribes"), le aspettative (ad esempio, "Alla ricerca
di", "Incontriamoci presso", "Accetta foto vietate ai
minori"), l'identità (compresi il genere e i pronomi), le informazioni
sulla salute sessuale (compresi lo stato di sieropositività e la data delle
ultime analisi effettuate. Per maggiori informazioni, vedere di seguito), i
link ai social (compresi il nome utente di Instagram, le canzoni più
ascoltate su Spotify, l'handle di Twitter e il nome utente di Facebook) e
qualsiasi altra informazione che l'utente decida di aggiungere al proprio
profilo sull'App Grindr (collettivamente "Informazioni sul
profilo"). Poiché l'app Grindr è una piattaforma di social networking
concepita per consentire agli utenti di connettersi e condividere
informazioni, quando si utilizzano i Servizi Grindr, le Informazioni del
profilo sono di dominio pubblico, il che significa che gli altri utenti
dell'app Grindr hanno la possibilità di visualizzarle e di vedere altre
informazioni personali (comprese le informazioni personali che potrebbero
essere considerate "sensibili" in alcune giurisdizioni e contesti,
come ad esempio quelle relative alla salute sessuale) pubblicate
dall'utente. Ad esempio, gli altri utenti possono cercare l'Utente, cercarne
le caratteristiche del profilo, vedere se ha visualizzato il loro profilo o
capire se si trova nelle loro vicinanze. Gli utenti dell'app Grindr possono
determinare l'identità dell'Utente in base agli elementi condivisi nelle
informazioni del profilo e nelle chat. È opportuno non includere nel proprio
profilo informazioni che si desidera mantenere private. Ad esempio, se
l'Utente non intende far conoscere il proprio stato di sieropositività, non
deve includere tali informazioni nel proprio profilo Grindr. È necessario
valutare attentamente quali informazioni personali includere nel proprio
profilo Grindr; è possibile rivedere e modificare tali informazioni in
qualsiasi momento accedendo alla sezione "Modifica profilo"
dell'App.
-
Informazioni sulla salute sessuale, tra cui lo stato di sieropositività e
la data dell'ultimo esame.
Su raccomandazione degli esperti di prevenzione dell’HIV e della comunità di
utenti Grindr, offriamo agli utenti la possibilità di pubblicare nel proprio
profilo pubblico di Grindr alcune caratteristiche di salute, come lo stato
di sieropositività e/o la data dell'ultimo esame. Grindr utilizza la Data
dell'ultimo test per inviare dei promemoria periodici che invitano l'utente
a sottoporsi all'esame, qualora si decida di accettare di ricevere questo
promemoria. Se si sceglie di includere tali informazioni nel proprio
profilo, queste ultime diventeranno pubbliche per gli altri utenti dell’app
Grindr. Di conseguenza, l’Utente deve considerare con attenzione se desidera
rivelare il proprio stato di sieropositività e/o la data dell’ultimo esame.
È possibile consultare e modificare le informazioni sullo stato di
sieropositività e/o sulla data dell'ultimo esame in qualsiasi momento
accedendo alla sezione "Modifica profilo" dell'app.
-
Informazioni relative a feedback/supporto. Se l'Utente ci
fornisce un feedback o contatta Grindr, raccogliamo il suo nome, l'indirizzo
e-mail ed eventualmente altri dati personali (ad es. indirizzo IP), così
come qualsiasi altro contenuto trasmesso per rispondere e risolvere
qualsiasi problema. Se l'Utente contatta l’Assistenza clienti, Grindr
memorizzerà e conserverà anche determinati dati tecnici diagnostici, come il
modello del telefono.
-
Funzioni social. I Servizi Grindr includono funzioni che
consentono le interazioni che l'Utente avvia tra i suddetti Servizi e i siti
Web o servizi di terze parti, tra cui social network di terze parti
(collettivamente, "Funzioni social"). Ad esempio, l'Utente
potrebbe includere un collegamento ai suoi account Instagram e/o Facebook
dal suo profilo Grindr. Se l'Utente utilizza le funzioni social sui Servizi
Grindr, sia quest'ultima sia i servizi di terze parti che gestiscono tali
Funzioni social potrebbero avere accesso ad alcuni dati personali che lo
riguardano e all’uso che l’Utente fa sia dei Servizi Grindr sia di quelli di
dette terze parti. Le informazioni personali che vengono acquisite e
conservate da terze parti sono soggette ai criteri di riservatezza adottati
dalle stesse, anche nel caso in cui esse continuino a condividere le
informazioni personali con noi.
-
Informazioni relative alla mailing list. Se acquisiamo
l'indirizzo e-mail dell'utente e questi decide di iscriversi alla nostra
mailing list, possiamo inviargli notizie su Grindr, informazioni e
aggiornamenti sui Servizi Grindr e offerte di terze parti. L'Utente ha in
ogni caso la possibilità di annullare l'iscrizione tramite un link presente
in fondo a queste e-mail. Potremmo comunque inviare e-mail orientate ai
servizi relativi all'account dell'Utente.
-
Informazioni relative a sondaggi e interviste. Quando
l'Utente partecipa a un sondaggio, ci fornisce ulteriori dati personali
attraverso questo mezzo. Se il sondaggio è fornito da un fornitore di
servizi terzo, l'informativa sulla privacy della terza parte, disponibile
all'interno del sondaggio, si applica alla raccolta, all'uso e alla
divulgazione delle informazioni dell'Utente. Allo stesso modo,
occasionalmente chiediamo agli utenti di aiutarci a migliorare i nostri
Servizi mediante la partecipazione volontaria a interviste, anche in video.
Per svolgere queste interviste ricorriamo a una terza parte.
-
Foto, video e audio. Potremmo raccogliere informazioni
audio, elettroniche, visive o simili se l'Utente abilita le funzionalità
video o fotografiche nei Servizi Grindr. Se l'Utente carica una foto, un
video, crea un Album oppure invia un messaggio audio durante l’utilizzo dei
Servizi Grindr, dovrà consentire a quest'ultima di accedere alla sua
fotocamera, alla galleria fotografica e/o al microfono, nel qual caso Grindr
avrà accesso alle foto e ai video memorizzati nella galleria fotografica
dell'Utente. Grindr offre anche la possibilità di inviare video registrati o
di partecipare a chat audio e video dal vivo. Dopo aver avviato una chat con
un altro utente di Grindr, è possibile inviare video registrati o
partecipare a una chiamata audio o video dal vivo.
-
Informazioni sulla posizione e sulla distanza. Potremmo
raccogliere la posizione precisa ("Posizione") dell'Utente per
determinarne la distanza da altri utenti ("Informazioni sulla
distanza"). L’app Grindr è progettata per consentire agli utenti di
condividere i dati sulla distanza. Le informazioni sulla distanza sono
pubbliche e indicano agli altri utenti dell'app Grindr la distanza in piedi
o metri rispetto a loro. Qualora l'Utente decida di rendere visibile la sua
distanza relativa, le informazioni che la riguardano saranno visualizzate
nel suo profilo e nei risultati di ricerca di tali utenti. Se si sceglie di
non consentire all'app Grindr di accedere alla propria posizione, alcune
funzionalità dei Servizi Grindr (come la visualizzazione dei profili utente
nelle vicinanze o le funzionalità che includono la condivisione della
posizione) non funzioneranno correttamente. Gli utenti dell'app Grindr
possono utilizzare la funzione "Esplora" per cercare altri utenti
in una posizione geografica al di fuori della loro posizione immediata. Gli
utenti particolarmente esperti, che utilizzano l'App Grindr in modo non
autorizzato, o altri utenti che modificano la loro posizione mentre l'Utente
rimane nello stesso luogo, possono utilizzare le Informazioni sulla distanza
per determinarne l'esatta posizione e potrebbero riuscire a risalire alla
sua identità. Si può scegliere di nascondere le informazioni sulla distanza;
tuttavia, l’App Grindr continuerà a ordinare e a visualizzare il profilo
dell'Utente in base alla distanza relativa dagli altri utenti. Di
conseguenza, anche se l'Utente sceglie di nascondere le informazioni sulla
distanza, gli altri potrebbero comunque essere in grado di determinarne la
posizione. È inoltre possibile revocare questa autorizzazione e disabilitare
i servizi di localizzazione sul proprio dispositivo su un iPhone andando su
Impostazioni > Privacy > Servizi di localizzazione > Grindr e su un
dispositivo Android andando su Impostazioni > Posizione > Grindr >
Autorizzazioni > Posizione.
-
Condivisione della posizione in chat. L'Utente ha la
possibilità di condividere la propria posizione aggiornata con un altro
utente con un messaggio di chat mediante i Servizi Grindr. Una volta
condivisa, la posizione non viene aggiornata. È possibile revocare il
proprio consenso alla condivisione della posizione in qualsiasi momento
tramite il pulsante "Annulla invio posizione" all'interno
dell'app.
-
Messaggi. Quando l'Utente invia un messaggio ad altri
utenti utilizzando i Servizi Grindr (che può contenere foto, posizione,
audio, video, emoji, gif, reazioni e così via), possiamo raccogliere
Informazioni personali che includono il contenuto del messaggio. Inviando
messaggi, l'Utente fornirà all'utente che visualizza il messaggio (e a
Grindr) i propri dati personali. Si raccomanda di non inviare messaggi o
condividere contenuti che non si desidera vengano salvati o condivisi,
poiché gli utenti potrebbero salvarli o copiarli al di fuori dei servizi
Grindr. Archiviamo i messaggi di chat sui nostri server in conformità con la
nostra politica di conservazione. Tuttavia, i messaggi di chat possono anche
essere archiviati localmente sui dispositivi. Pertanto, se l'Utente decide
di eliminare il proprio account, i messaggi inviati agli altri utenti
potrebbero essere ancora disponibili sui dispositivi di questi ultimi. Le
credenziali dell'account e qualsiasi altra informazione personale che non si
desidera comunicare agli altri utenti, non devono essere condivise per
tramite i messaggi.
INFORMAZIONI PERSONALI RACCOLTE DAL DISPOSITIVO DELL'UTENTE DURANTE L'UTILIZZO
DEI SERVIZI GRINDR
-
Attività degli utenti. Raccogliamo alcuni dati personali
che vengono generati attraverso l’utilizzo dei Servizi Grindr. Questi dati
personali includono, tra le altre cose, informazioni sui profili utente
visualizzati, acquisti effettuati tramite i Servizi Grindr, interazioni con
l'app Grindr e comunicazioni con altri utenti.
-
Informazioni relative a hardware e software. Raccogliamo
determinate informazioni hardware e software relative all'Utente e al suo
dispositivo, quali marca, modello, ID del dispositivo (ad esempio,
identificatore del fornitore - IDFV - e ID Android), operatore telefonico,
tipo di connessione dati, tipo di browser, sistema operativo, indirizzo IP,
nome del dominio, data e ora della visita, orientamento del
dispositivo/sistema operativo, arresti anomali dell’app, ID pubblicitari (ad
esempio, GAID di Google e IDFA di Apple, che possono essere reimpostati
accedendo alle impostazioni del dispositivo). Tutte le precedenti
informazioni sono collettivamente denominate "Informazioni relative a
hardware e software".
-
Cookie, file di registro e altre tecnologie di monitoraggio.
Utilizziamo i cookie e le informazioni sugli URL per raccogliere
informazioni relative alla data e all’ora della visita effettuata
dall'Utente. Se si sceglie di disabilitare i cookie, alcune funzionalità dei
Servizi Grindr potrebbero non funzionare come previsto. Per ulteriori
informazioni sui cookie e altre tecnologie di tracciamento, si rimanda alle
Informazioni sui cookie.
[ULTERIORI INFORMAZIONI]
INFORMAZIONI PERSONALI CHE RICEVIAMO DA TERZE PARTI
-
Informazioni sull'acquisto provenienti da processori di pagamento di
terze parti.
Utilizziamo diversi processori di pagamento di terze parti, tra cui Google
Play, Apple e Stripe. Quando l'Utente sceglie di effettuare un acquisto
tramite i Servizi Grindr, questi trasmette i propri dati personali come
nome, dati della carta di pagamento, dati di fatturazione, indirizzo, numero
di telefono e indirizzo e-mail a uno dei nostri processori di pagamento
terzi. Grindr non elabora direttamente le informazioni contenute sulla carta
di pagamento; tuttavia, i nostri processori di pagamento di terze parti
possono fornirci determinate informazioni (ad es. nome, indirizzo, numero
parziale della carta di pagamento e indirizzo e-mail dell'Utente).
-
Preferenze di consenso. Grindr utilizza la piattaforma
OneTrust per la gestione del consenso, che consente all'Utente di
controllare i dati resi disponibili agli inserzionisti e ai partner di
analisi di terze parti. Di conseguenza, Grindr riceve le preferenze di
consenso dell'Utente da OneTrust. L'informativa sulla privacy di OneTrust è
disponibile
qui.
-
Informazioni sulla piattaforma di terze parti. Se l'utente
utilizza un login social di terze parti, come ad esempio
Facebook
o
Google, queste ci consentono di accedere a determinate informazioni personali in
loro possesso ai fini dell'autenticazione e della creazione dell'account (ad
esempio, il nome e l'indirizzo e-mail) che utilizzeremo per gli scopi sopra
menzionati. Grindr potrebbe inoltre accedere alle informazioni contenute
nella tecnologia di monitoraggio lasciata sul dispositivo dell'Utente dalla
piattaforma di terze parti. Occorre ricordare che quando l’Utente decide di
creare un account Grindr tramite terze parti, fornisce a queste ultime anche
i suoi dati personali, per cui si raccomanda di leggere le loro informative
sulla privacy che controllano il modo in cui utilizzano le informazioni
dell’Utente e potrebbero anche fornire ulteriori strumenti di gestione dei
dati fruibili dall’Utente.
CONSERVAZIONE DEI DATI
Conserviamo i dati personali dell'Utente per un periodo di tempo non superiore
a quello necessario a soddisfare gli scopi per i quali le informazioni sono
state raccolte o in base a quanto altrimenti consentito o richiesto dalla
legge applicabile o ai sensi dei
Termini e condizioni di servizio
Grindr e/o delle
Linee guida della community
Grindr. Di norma, Grindr conserva i dati forniti dagli utenti (come le
informazioni di registrazione dell'account, quelle del profilo e il contenuto
dei messaggi) e i dati da essi generati (come le attività degli utenti
nell'app) per tutto il tempo in cui l'account è attivo. Tali informazioni ci
consentono di offrire un'esperienza d'uso ottimale e di agevolare le funzioni
(ad esempio, l'archiviazione dei messaggi di chat sui server di Grindr per
l'utilizzo dei profili Grindr su più dispositivi da parte degli utenti con
account attivi).
Se l'Utente decide di eliminare l'account, le sue informazioni personali non
saranno più disponibili tramite l'app e saranno di norma eliminate entro 28
giorni, a meno che non sia necessario conservarle per i seguenti motivi:
-
Per comprovare eventuali decisioni intraprese per tutelare la sicurezza dei
nostri utenti (ad esempio, quando blocchiamo un account, conserviamo alcune
informazioni per documentare le ragioni e mantenere il blocco, tra cui le
informazioni di accesso, la foto, il nome visualizzato, le segnalazioni nei
confronti dell'utente e il contenuto dei messaggi).
-
Per garantire la sicurezza delle informazioni, la prevenzione delle frodi e
la lotta allo spam, nonché per salvaguardare la sicurezza complessiva e gli
interessi vitali dei nostri utenti (ad esempio, le procedure di login e di
iscrizione a fini di sicurezza e le interazioni con le nostre API per
contribuire alla prevenzione delle frodi).
-
Per adempiere agli obblighi legali (ad esempio, informazioni relative alla
cronologia degli acquisti a fini fiscali e contabili, a sostegno di una
valida ordinanza giudiziaria o di una richiesta di conservazione o
produzione di informazioni).
-
Per agevolare le modalità di trattamento dei dati personali in base a
determinate basi giuridiche (ad esempio, per i nostri interessi legittimi,
come l'identificativo del dispositivo, ad esempio, IDFV e Android ID, per la
reportistica interna e le metriche, per un periodo massimo di due anni).
[ULTERIORI INFORMAZIONI]
Archiviazione locale e lato server: Grindr prevede
l'archiviazione dei messaggi di chat sui propri server per consentire
l'utilizzo dei Servizi Grindr su più piattaforme e dispositivi, il che implica
un periodo di conservazione più lungo in conformità con la nostra politica di
conservazione dei dati. Tuttavia, i messaggi di chat, comprese le immagini e
le registrazioni, possono essere archiviati localmente sui dispositivi degli
utenti e possono continuare a rimanere sul dispositivo del destinatario anche
dopo che le informazioni non sono più disponibili sui server di Grindr.
Origine dei dati. Tutte le informazioni personali raccolte
sono fornite direttamente dall'Utente. Grindr può raccogliere queste
informazioni anche da altre origini, tra cui:
-
Fornitori di Open ID: Grindr collabora con fornitori di
OpenID, come Facebook, Google, Apple e potenzialmente altri in futuro, per
consentire agli utenti di creare e autenticare il proprio account Grindr
attraverso tali servizi. In alcuni casi, nell'ambito del processo di
collegamento dell'account con il partner OpenID, potremmo ricevere
informazioni sull'Utente da tali partner. Si rimanda alle istruzioni dei
partner interessati su come rimuovere l'accesso all'account da Grindr.
-
Dispositivo: Grindr potrebbe raccogliere alcune
informazioni dal sistema operativo mobile (Sistema operativo) o dal browser
Web (ad esempio, la posizione dell'Utente). Solitamente, per effettuare la
raccolta di questi dati è necessario il consenso dell'Utente nei confronti
dei nostri Servizi.
-
App di terze parti: applicazioni di terze parti in
collaborazione con Grindr che contribuiscono a facilitare i nostri Servizi
(ad es. Google, Apple, Braze, Appsflyer, ZenDesk, ecc.).